Cucina ottime ricette velocemente con gli strumenti giusti. Acquistali ora su

sabato 6 settembre 2014

sterilizzare i vasetti

Sterilizzare i vasetti è un’operazione semplice che richiede solo un po’ di tempo. Potete acquistare i vasetti in vetro adatti alle conserve con i coperchi abbinati oppure riutilizzare i vasetti di precedenti conserve. In tutti i casi, andranno sterilizzati insieme ai coperchi anche se appena acquistati. Inoltre si raccomanda di sterilizzarli nel momento stesso in cui si decide di riempirli, per non vanificare il processo di sterilizzazione lasciandoli all'aria aperta. Iniziate lavando con cura i vasetti sotto acqua corrente e verificate che non abbiano crepe o scheggiature, perché queste costituiscono un terreno fertile per la crescita dei batteri e perchè potrebbero rompersi durante la fase di sterilizzazione. Per i vasetti con chiusura ermetica, lavate bene anche la guarnizione e metterla da parte ad asciugare. Foderate una pentola larga dai bordi alti con un canovaccio pulito e sistemate i vasetti all’interno della pentola con l’apertura rivolta verso l’alto. Passate poi attorno ai vasetti uno o più strofinacci perché questi non si rompano urtandosi fra loro durante la bollitura. A questo punto riempite la pentola di acqua fino a ricoprire i vasetti. Portate ad ebollizione, poi abbassate il fuoco e lasciate i vasetti nella pentola ancora 30 minuti. Dieci minuti prima di scolare i vasetti, immergete anche i coperchi da sterilizzare. Passato il tempo necessario, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Quando l'acqua sarà a temperatura ambiente, tirate fuori i vasetti dalla pentola e fateli scolare per bene, capovolti, su un panno da cucina. In alternativa, potete asciugarli mettendoli nel forno acceso al minimo. Questa operazione velocizzerà l’asciugatura e ucciderà eventuali batteri ancora presenti. Quando saranno completamente asciutti, potrete utilizzarli per le vostre preparazioni.




Nessun commento:

Posta un commento