200 gr di farina di manitoba
200 gr di farina di grano tenero
50 ml di acqua tiepida
15 gr di lievito di birra
225 ml di latte caldo
25 gr di burro
1 uovo medio
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di malto
preparazione:
Setacciate le due farine e mettetele in una ciotola. Unite il latte tiepido, lo zucchero, il lievito e il malto. Impastate il composto, unendo anche l'uovo (non freddo).
Sciogliete il sale nell'acqua tiepida e unite man mano al composto.
In ultimo unite il burro, ammorbidito a tocchetti. Lavorate sino a che risulterà un impasto liscio e morbido.
Ungete una ciotola con olio di semi, mettete l'impasto a lievitare un paio d'ore a temperatura ambiente, coperto con un panno umido, sino a che non avrà raddoppiato il suo volume.
Una volta lievitato il composto, dividetelo in palline, allargando ciascuna, fino a che prende la forma caratteristica a ciambella. Adagiate i bagels su carta forno e lasciate lievitare ancora una mezz'oretta.
Preparate una pentola con abbondante acqua sul fuoco e unite un cucchiaino di malto. Ritagliate ogni quadrato di carta forno con il suo bagel soprastante e tuffatelo delicatamente nell'acqua bollente: la carta forno si staccherà da sola.
I bagels devono bollire pochi secondi, senza cuocere, giusto il tempo che si bagnino uniformemente. Scolateli con una schiumarola e adagiateli su una teglia ricoperta da carta forno.
Decorate i bagels a vostro piacere: semi di papavero, cumino, sesamo, sale e infornate subito nel forno preriscaldato a 220°C per 20 minuti circa, spruzzando un pò di acqua nel forno per i primi 5 minuti.
I bagels saranno pronti quando avranno assunto il caratteristico colore dorato. Lasciateli raffreddare su una griglia.
Nessun commento:
Posta un commento