Cucina ottime ricette velocemente con gli strumenti giusti. Acquistali ora su

venerdì 5 settembre 2014

pizza arrotolata (pizza stromboli)

ingredienti per l'impasto:

500 gr. farina 00
4 gr. lievito di birra disidratato ( 12 gr. fresco)
20 gr. olio di oliva
300 ml. acqua
10 gr. sale
1 cucchiaino di malto

ingredienti per il ripieno:

300 gr. mozzarella
60 gr. olive nere denocciolate
300 ml passata di pomodoro
40 fette sottili salame piccante
1 cucchiaino capperi sott' olio
8 filetti acciughe sott' olio
qualche foglia fresca di basilico
1 cucchiaino di origano essiccato
olio d'oliva quanto basta
sale un pizzico

preparazione:

Per realizzare la pizza arrotolata (pizza Stromboli) iniziate dall’impasto di base: versate l’acqua in una ciotola, aggiungete il sale (1) e mescolate con un cucchiaio per scioglierlo, versate poi anche l’olio (2) e mescolate ancora l’emulsione. In un’ altra ciotola capiente setacciate la farina e unite il lievito di birra disidratato. Versate parte dell’emulsione di acqua salata e olio al centro della farina (3) e il malto.



Iniziate ad impastare con le mani (4) o una forchetta. Tenete vicino a voi un po’ di farina e la restante emulsione, che integrerete nell’impasto mano a mano, fino a raggiungere la consistenza desiderata, che deve essere morbida ed elastica (a seconda della farina usata, potrebbe servirvi un po’ d'acqua in più o in meno). Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido ma consistente (5), con il quale formerete una palla che andrete ad adagiare in una capiente ciotola (6)(ricordatevi che l’impasto raddoppierà il suo volume), adeguatamente spolverizzata di farina sul fondo. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e riponetela in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria, come il forno spento con la luce accesa. Attendete che l‘impasto abbia raddoppiato il proprio volume (circa un paio di ore).


Intanto preparate gli ingredienti per la farcitura: in una ciotola versate la passata di pomodoro, condite con olio (7), sale e origano (8). Tagliate a rondelle le olive (9), scolate i capperi e le acciughe


e riducete a pezzetti queste ultime (10). Tagliate a cubetti la mozzarella (11) e ponetela in un colino a scolare (12), è importante che sia asciutta altrimenti perderà i liquidi in cottura inumidendo l’impasto.


Trascorso il tempo di lievitazione riprendete la pasta che avrà raddoppiato il suo volume (13), ponetela su una spianatoia infarinata e stendete con il mattarello una sfoglia rettangolare di 50 x 45 cm (14). Cospargete la salsa di pomodoro sulla sfoglia (15) avendo cura di lasciare una cornice di un paio di centimetri.


Stendete uno strato di fette di salate piccante, i capperi, i pezzetti di acciughe (16), le olive a rondelle, i dadini di mozzarella scolati (17). Spennellate i bordi con poca acqua (18) per poter saldare meglio il rotolo.


Per finire profumate la farcia con delle foglioline di basilico (19). Arrotolate la sfoglia dal lato più lungo (20), sigillate bene le estremità (21)


date una forma a U al rotolo (22) e trasferitelo su una leccarda rivestita di carta da forno. Spennellate la superficie con olio di oliva (23) e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 1 ora (se in forno ventilato a 160° per 50 minuti). A cottura ultimata sfornate la pizza arrotolata (24) e servitela tagliandola a fette.





Nessun commento:

Posta un commento