Cucina ottime ricette velocemente con gli strumenti giusti. Acquistali ora su

sabato 18 ottobre 2014

Chili con carne (seconda versione)

Ingredienti per 4 persone:

2 spicchi di aglio
2 peperoncini piccanti secchi
1 peperoncino fresco piccante (in mancanza 3 peperoncini secchi)
1 peperoncino fresco dolce (in mancanza, 1/2 di peperone)
1 cucchiaio di murciano (peperone messicano in polvere), in mancanza,
1 cucchiaio di paprica piccante,
olio di arachide oppure di oliva.
1 kg di carne di bue (polpa di spalla) tagliata a dadini di circa 3 cm di lato
2 etti di carne di manzo tritata
200 gr di pancetta tagliata a dadini
1/2 Kg di pelati tagliati a pezzettini
1 cipolla affettata sottilmente
1 peperone rosso tagliato a dadini
1 cucchiaio raso di concentrato di pomodoro
1 foglia di alloro

preparazione:

Tagliate a dadini gli ingredienti più voluminosi e mettete il tutto in un un frullino o in un recipiente adatto a un pimer a immersione. Frullate aggiungendo l'olio a poco a poco finchè non si forma una crema. Ricordate che i semi dei peperoncini secchi aumentano il gusto piccante. Se siete indecisi, potete toglierli e poi aggiustare gradualmente aggiungendo gocce di Tabasco.
Condite i dadini di carne con la pasta chili impastando con le mani carne e condimento, quindi fateli riposare in frigorifero. Più riposano e più saranno piccanti: si va da un massimo di una notte (o una giornata) intera, a un minimo di mezz'ora. Mettete i dadini di pancetta a rosolare in un tegame di ghisa con un filo di olio a fuoco bassissimo. Quando hanno ceduto tutto il grasso toglieteli e metteli da parte. Nel grasso fate rosolare a fuoco più alto i dadi di carne conditi con la pasta chili mescolando continuamente. Quando cominciano a scurire, unite la cipolla e abbassate la fiamma. Non appena la cipolla è appassita, unite la carne tritata, la pancetta rosolata, il peperone, l'alloro e i pomodori e fate insaporire mescolando spesso. Aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in mezzo bicchiere d'acqua e continuate la rosolatura. Coprite con acqua, salate tenedo conto che il sugo dovrà restringersi molto e fate cuocere a fuoco lento per un'ora e mezza. Ricordate che l'umido deve risultare molto denso. A fine cottura, aggiungete fagioli rossi già lessati (300 gr per 4 persone) assieme a un mestolo del loro brodo di cottura e fate insaporire per un quarto d'ora.
Servite con l'accompagnamento di riso a grana lunga lessato




Nessun commento:

Posta un commento